Orchidea infermieri è una cooperativa sociale di tipo A che opera nella provincia di Treviso. Gestisce i servizi infermieristici di diverse Case di Riposo del territorio.

Nasce nel 2008 da un processo di spin-off dalla Cooperativa Sociale Orchidea, la quale già nel suo statuto costitutivo metteva tra le aree di intervento l’assistenza infermieristica. Quindi anche se Orchidea infermieri è una nuova realtà le sue radici vengono da lontano. E’ infatti dal 1988 che i nostri infermieri lavorano nel territorio: dapprima nella casa di riposo di Valdobbiadene, poi nelle varie strutture residenziali di tipo psichiatrico che Orchidea ha gestito.

Nel tempo l’assistenza infermieristica è venuta a configurarsi come un vero e proprio servizio autonomo, sia dal punto di vista quantitativo che qualitativo.Da qui la necessità di una sempre maggiore specializzazione che ha reso necessario creare una struttura autonoma che potesse da tutti i punti di vista garantire una migliore qualità del servizio.

E’ sotto questa spinta che nel 2008 i soci infermieri di Orchidea hanno costituito questo nuovo soggetto che ha come obiettivo ultimo promuovere una cultura ed una prassi della qualità della vita anche quando la persona si viene a trovare in condizioni di difficoltà, agendo sulla valorizzazione continua delle sue capacità residue e sul riconoscimento del diritto all’autonomia e alle relazioni sociali.

Orchidea Infermieri lavora per costruire servizi capaci di promuovere una cultura ed una prassi della qualità della vita delle persone anziane, anche quando queste si vengono a trovare in condizioni di difficoltà, agendo sulla valorizzazione continua delle loro capacità residue e sul loro riconoscimento del diritto all’autonomia e alle relazioni sociali. Questa filosofia di intervento è stata declinata in specifiche organizzative e metodologiche che costituiscono il bagaglio culturale diffuso dei nostri operatori. I principi di riferimento sono i seguenti:

Esigibilità dei diritti di cittadinanza: la persona anziana, anche quando non-autosufficiente, è un soggetto portatore di diritti, primo fra tutti il diritto a continuare a “vivere” socialmente ed affettivamente. Personalizzazione degli interventi: le persone sono diverse ed invecchiano in modo diverso, da cui l’esigenza di differenziare le risposte sulla base delle storie e dei bisogni specifici di ciascun utente. Approccio globale alla persona: gli interventi prevedono un approccio che tenga conto della situazione complessiva della persona e non solo delle eventuali funzioni compromesse o dei bisogni specifici da soddisfare. Umanizzazione dell’organizzazione: la nostra organizzazione è fatta di persone che si relazionano e dialogano tra loro e con gli anziani residenti nelle strutture in cui operiamo. Strutture aperte: Orchidea Infermieri dà il suo contributo affinché le strutture siano inserite nel territorio di appartenenza, strutture non ripiegate su se stesse ma aperte per consentire al territorio di “entrare dentro” la residenza; Personale formato e motivato: il nostro personale, motivato e competente, viene preparato non solo sulla cura ma anche sulla “relazione di cura”.

Soc. Coop. Soc. – Onlus A149524

Montebelluna (Tv) Via XVIII Giugno, 41

Tel. 0423 975686

Fax 0423 971730

Soc. Coop. Soc. – Onlus A149524

Montebelluna (Tv) Via XVIII Giugno, 41

Tel. 0423 975686

Fax 0423 971730